In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, istituita dall’ONU nel 1999, il Liceo “Cicerone - Pollione” di Formia, nei giorni giovedì 24 e venerdì 25 novembre, ha organizzato con successo una serie di eventi di sensibilizzazione contro tutte le forme di violenza sulle donne, per riflettere sulle molte forme che tale violenza può assumere e sulle misure di prevenzione e intervento adottate dallo Stato. L’obiettivo è stato fare il punto sulle diverse azioni portate avanti in modo trasversale tra istituzioni, associazioni e mondo della scuola per dare una risposta a una situazione oggi sempre più allarmante.
La collaborazione dei due plessi dell’Istituto ha consentito di rafforzare il messaggio educativo per il valore di scelte comunitarie, che costituisce lo stile che la scuola intende proporre sempre, e in particolare in queste occasioni, ai propri studenti.
Le foto ritraggono gli autorevoli ospiti convenuti in occasione delle iniziative descritte di seguito e il coinvolgimento degli studenti, protagonisti di due momenti di formazione e informazione indimenticabili, a giudicare dall’attenzione mostrata e dallo spessore degli interventi dei ragazzi. Grande è stato il coinvolgimento emotivo del flash mob, che ha consentito ai giovani di condividere con la città, attraverso forme di linguaggi giovanili, non solo l’indignazione e il rifiuto di ogni forma di violenza ma la volontà di esprimere quanto sia importante per loro comprendere cosa accade nel nostro tempo, di impegnarsi personalmente e come comunità scolastica e civile, nel promuovere relazioni serene, pacifiche e costruttive ovunque.
A questa profonda consapevolezza hanno contribuito gli appuntamenti descritti di seguito:
- il 24 novembre studenti e docenti del Liceo“Cicerone” hanno partecipato a una conferenza accolti dal saluto istituzionale della Dirigente Scolastica Teresa Assaiante. Sono intervenuti il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, il Funzionario dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito territoriale di Latina Emiliana Bozzella, la Vicepresidente FIDAPA BpwItaly Sez. Gaeta – Formia – Minturno Margherita Di Rocco, la Rettrice Vicaria dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Fiorenza Taricone, la Pedagogista e Criminologa responsabile dell’Associazione “Mai più vittima” e dello Sportello istituzionale del Comune di Formia Maria De Tata, l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Formia Rosita Nervino.
- Venerdì 25 novembre gli studenti e i docenti del liceo “Vitruvio Pollione” hanno vissuto un evento straordinario intitolato “Questo non è amore”, organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. Accolti dalla Dirigente Scolastica Teresa Assaiante, si sono confrontati con l’intervento del Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, del Sostituto Procuratore del Tribunale di Cassino Marina Marra, del Dirigente del Commissariato di Formia Aurelio Metelli, della Psicologa Forense Tribunale di Cassino Francesca Coppola, dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Formia Rosita Nervino.
- Lo stesso venerdì 25 novembre si è svolto presso il piazzale di Formia “Aldo Moro” il FLASH MOB a cura degli studenti e dei docenti dell’Istituto.