Presso la Sala Ribaud del Comune di Formia, Martedì 6 Dicembre 2022, alle ore 11.00, , le classi 4 AL, 4 CL, 4 DL, 4 BU, 5 AL, 5 AU, 3 BU, 3CU del Liceo “Marco Tullio Cicerone”, incontreranno l’autore, Alessandro Gallo , scrittore da anni impegnato nel campo dell’educazione alla legalità che presenterà il libro “Era Tuo Padre”, BUR , inerente al Progetto di Istituto, "INCONTRO CON L’AUTORE", curato dalle professoresse Giovanna Chiappalone, Clorinda Fusco e Roberta De Luca.
All’incontro parteciperà anche la referente della Feltrinelli di Latina, Dott.ssa Daniela Marino Aimone, che con la sua preziosa disponibilità, ha contribuito a rendere possibile l’evento.
Alessandro Gallo ci narra in modo avvincente la storia di un padre, camorrista potente e latitante, e dei suoi tre figli, chiamati a fare una scelta che li segnerà per tutta la vita, spingendo così il lettore a riflettere sul fatto che la lotta alle mafie non è fatta solo di un rifiuto, ma di azioni quotidiane.
Tutta la” società sana e civile “è obbligata a compiere delle scelte e la Scuola non può non dare il suo contributo, guidando gli studenti a credere che” la primavera” della società è possibile.
A tale scopo educativo, il Liceo “Marco Tullio Cicerone” ha promosso una serie di attività, curate dalla prof.ssa Giovanna Chiappalone ed inerenti al “PROGETTO LEGALITA: passo dopo passo…liberi insieme”, che anche attraverso i curricula stimolano gli studenti a perseguire il principio di legalità dell’azione individuale e sociale e a promuovere, valori e ambiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie.
In tal senso, inoltre, giovedì 1 Dicembre, nella palestra del Liceo “Cicerone” le quinte classi e alcune quarte hanno partecipato alla conferenza della prof.ssa Roberta De Luca, su “ Le parole di L. Sciascia sulla mafia”, al termine della quale è stato proiettato il film” Il prefetto di ferro” del regista Pasquale Squitieri.