Agenzia delle Entrate dedica da anni impegno e attenzione all’educazione alla legalità svolta nelle scuole con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione attraverso il progetto Fisco e Scuola , inseriti anche quest’anno dal MIUR all’interno della Circolare sull’offerta formativa per l’educazione finanziaria, trasmessa a tutti gli istituti scolastici.
Nell’ a.s. 2022/2023 , di concerto tra la Dirigente dott.ssa Assaiante e il Direttore Provinciale Agenzia Entrate di Latina dr. Zinno , con la collaborazione dell’Ufficio Territoriale di Formia nella persona del Direttore dr. Bovenzi e del Referente Didattico dr. Di Mille , si è pensato di coinvolgere le classi terze e quarte del prestigioso Istituto di istruzione , alle quali sarà proposto un quaderno didattico interattivo realizzati insieme all’Agenzia delle Entrate, denominati Fisco e scuola per seminare legalità.
L’intenzione condivisa è quella di far comprendere il ruolo dell’Agenzia delle Entrate, sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto delle regole fiscali e contribuire a sviluppare il senso di responsabilità civile e sociale.
Il quaderno potrà essere consultato in classe e online anche da casa: offre spunti di riflessione, giochi, video, suggerimenti di film e libri per capire come funzionano le tasse, perché è giusto pagarle e quali sono le attività e il ruolo che le nostre due Amministrazioni svolgono ogni giorno.
Il materiale è uno strumento didattico utile per introdurre concetti come il rispetto delle regole e per spiegare perché è indispensabile che ognuno di noi contribuisca al funzionamento della società pagando le imposte.